Noleggio a Lungo Termine: Canoni in Calo nel Primo Trimestre 2025

Il punto dell’Osservatorio Canoni Noleggio di Dataforce

Nel primo trimestre del 2025, il noleggio a lungo termine registra un nuovo calo dei canoni medi. Secondo i dati dell’Osservatorio Canoni Noleggio di Dataforce, i prezzi proseguono la discesa iniziata nella seconda metà del 2024.
L’analisi, basata su oltre 320.000 offerte online di veicoli, rappresenta una risorsa preziosa per operatori del settore, fleet manager e aziende.


Canoni in Discesa: Dati a Confronto

Il canone medio mensile per le autovetture è sceso a 628,97 euro, con una riduzione del 7,5% rispetto ai 680,03 euro dello stesso periodo del 2024.
Il ritorno ai livelli del 2023 è influenzato da vari fattori:

  • Lancio di nuovi modelli con canoni più accessibili
  • Riduzione del tasso BCE al 2,9%
  • Calo della pressione sui prezzi dopo i picchi del 2024

L’Offerta Cambia: Più Modelli Economici, Meno Premium

Durante il trimestre, 43 modelli con un canone medio di 767 euro sono usciti dall’offerta, sostituiti da 60 nuovi modelli con una media di 638 euro.
Inoltre, l’82% delle offerte si concentra su durate da 48 e 60 mesi, mentre la formula a 36 mesi risulta in forte contrazione.


Variazioni per Marca: I Brand che Scendono (e quelli che Crescono)

Le maggiori riduzioni si registrano per:

  • Tesla: -30%
  • Porsche: -26,2%
  • Suzuki: -21,6%

All’opposto, si segnalano forti aumenti per:

  • Lancia: +55,5% (trainata dalla nuova Ypsilon)
  • Mitsubishi: +27%
  • Toyota: +8,8%

Alimentazione: Ibride e GPL in Calo

Tutti i tipi di alimentazione mostrano canoni in discesa:

  • GPL: -12,5%
  • Ibride HEV: -11,4%
  • Elettriche: -6%

La contrazione riflette l’adattamento dell’offerta alla domanda crescente per motorizzazioni sostenibili.


Emissioni CO₂: Premiate le Auto a Basse Emissioni

Le vetture con emissioni superiori a 190 g/Km subiscono il calo più marcato dei canoni: -16,9%.
Al contrario, i modelli con emissioni tra 0 e 20 g/Km crescono nell’offerta (+50%) e presentano un canone medio in discesa del 7%.


I Modelli Più Noleggiati

La classifica dei modelli più offerti vede al primo posto la Renault Clio, seguita da Nissan Qashqai e BMW X1.
Oltre il 50% delle offerte prevede un anticipo, con una media di circa 4.000 euro.
Nella fascia economica dominano Fiat Panda, Citroën C3, Opel Corsa e Fiat Grande Panda.


SUV: Più Accessibili nel 2025

Tra i SUV compatti, i canoni più competitivi si registrano per:

  • Nissan Juke
  • Opel Mokka
  • Citroën C3 Aircross

Segnale di un progressivo abbassamento dei prezzi in un segmento storicamente più costoso.


Elettriche: Meno Modelli Economici, Prezzi in Salita

Nel 2025 l’offerta elettrica si restringe sui modelli entry-level, con un aumento dei canoni medi.
I modelli in cima alla classifica sono:

  • Renault 5 E-Tech
  • BMW IX1
  • Volvo EX30

Tutti veicoli con un posizionamento più alto rispetto agli equivalenti del 2024.


Focus: Fiat Panda, il Caso Studio

La Fiat Panda 1.0 Firefly Hybrid resta tra i modelli più noleggiati in Italia.
Dopo il picco del 2023, i canoni sono tornati a scendere nel 2024 e si confermano stabili nel 2025, grazie a:

  • Condizioni commerciali più vantaggiose
  • Tassi d’interesse in calo
  • Riduzione dei costi accessori

Veicoli Commerciali Leggeri: Calo Ancora Più Marcato

Nel comparto dei veicoli commerciali, il canone medio è sceso da 650,83 euro a 577,28 euro (-11,3%).
Marchi come Toyota (-22,2%), Renault (-13,9%), Opel (-12,7%) e Ford (-12,8%) hanno ridotto i prezzi in modo significativo, spinti da strategie promozionali e dalla spinta degli investimenti legati al PNRR.


Conclusioni

L’Osservatorio Canoni Noleggio di Dataforce fotografa un mercato in trasformazione, dove:

  • I canoni di noleggio continuano a calare
  • Le strategie commerciali sono sempre più aggressive
  • L’offerta si orienta verso modelli più sostenibili ed efficienti

Per fleet manager, aziende e operatori del settore, questi dati sono fondamentali per pianificare al meglio le strategie di mobilità aziendale.

Mario Oliva

Mario Oliva è un esperto di automobili con una lunga carriera nel giornalismo automobilistico. Da anni collabora con il blog di Noleggio Semplice, dove condivide la sua vasta conoscenza del settore automobilistico e del noleggio a lungo termine. Con un occhio attento alle tendenze del mercato e alle esigenze dei consumatori, Mario offre recensioni approfondite e consigli pratici per aiutare i lettori a fare scelte informate. La sua scrittura è caratterizzata da un approccio chiaro e accessibile, rendendo comprensibili anche i dettagli tecnici più complessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *