Notizie ed Approfondimenti sul Noleggio Lungo Termine

Il noleggio a lungo termine traina il mercato auto: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025

Il mercato automobilistico italiano, nel primo semestre del 2025, ha vissuto una fase di rallentamento, ma non per tutti i segmenti. In un contesto caratterizzato da una riduzione complessiva delle immatricolazioni (-4,1% rispetto allo stesso periodo del 2024), il noleggio a lungo termine (NLT) si conferma in netta controtendenza, con una crescita significativa dell’11,0%, raggiungendo […]

Approfondisci

Incentivi auto: nuovi fondi dal PNRR per la rottamazione, ma la strategia lascia perplessi

Nel quadro delle numerose misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Governo italiano ha annunciato un nuovo pacchetto di incentivi per la rottamazione delle auto più inquinanti, con l’obiettivo di favorire l’acquisto di veicoli elettrici e a basse emissioni. Una misura in linea con le raccomandazioni europee, che punta al rinnovamento […]

Approfondisci

Noleggio a Lungo Termine: Canoni in Calo nel Primo Trimestre 2025

Il punto dell’Osservatorio Canoni Noleggio di Dataforce Nel primo trimestre del 2025, il noleggio a lungo termine registra un nuovo calo dei canoni medi. Secondo i dati dell’Osservatorio Canoni Noleggio di Dataforce, i prezzi proseguono la discesa iniziata nella seconda metà del 2024.L’analisi, basata su oltre 320.000 offerte online di veicoli, rappresenta una risorsa preziosa […]

Approfondisci

Alimentazioni, modelli e preferenze: il nuovo volto del noleggio auto

Il primo trimestre del 2025 conferma un’evidenza ormai consolidata: anche nel mondo del noleggio, tecnologia e sostenibilità stanno trasformando profondamente il mercato. I dati ANIASA–Dataforce rivelano tendenze significative nelle alimentazioni preferite, nei modelli più noleggiati e nelle scelte differenziate tra clienti privati e aziende. Noleggio a lungo termine: la benzina sorpassa il diesel Nel segmento […]

Approfondisci

Noleggio a Lungo e Breve Termine Q1 2025: Numeri, Tendenze e Prospettive

Noleggio veicoli: numeri e tendenze del primo trimestre 2025 Nel primo trimestre del 2025, il mercato italiano del noleggio – sia a lungo che a breve termine – ha evidenziato segnali contrastanti, ma nel complesso incoraggianti. Secondo i dati ANIASA–Dataforce, le immatricolazioni complessive di veicoli a noleggio (auto e veicoli commerciali leggeri) sono cresciute del […]

Approfondisci

Immatricolazioni auto – Marzo 2025: mercato italiano in crescita, ma il cambiamento è profondo

Il mese di marzo 2025 ha registrato 172.223 nuove immatricolazioni, con una crescita del +6,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Un segnale positivo per il settore automobilistico italiano, ma il dato complessivo nasconde forti differenze tra gruppi e marchi. Alcuni consolidano la propria posizione, altri faticano, mentre nuovi protagonisti avanzano rapidamente. Immatricolazioni per Gruppo […]

Approfondisci

Fringe Benefit 2025: cambia tutto

La modifica della tassazione sui fringe benefit relativi all’uso promiscuo delle auto aziendali rappresenta un segnale politico ed economico chiaro e diretto. Il nuovo sistema, infatti, introduce un’impostazione semplificata che premia esclusivamente le motorizzazioni elettriche e plug-in hybrid, lasciando tutte le altre alimentazioni in una fascia meno vantaggiosa. Nel dettaglio, chi utilizza un’auto elettrica aziendale […]

Approfondisci

Esploriamo la MG ZS 1.5 VTi-Tech Luxury: Innovazione e Comfort al Tuo Servizio

MG ZS 1.5 VTi-Tech Luxury: Analisi Dettagliata La MG ZS 1.5 VTi-Tech Luxury rappresenta una proposta intrigante nel segmento dei SUV compatti, offrendo un mix di stile, comfort e tecnologia che merita una considerazione approfondita. Con il suo design contemporaneo e le prestazioni all’altezza delle aspettative dei consumatori moderni, questa auto si distingue nel mercato […]

Approfondisci